The Merchant of Venice
The Merchant of Venice La Fenice My Pearl Eau de Parfum Concentree 100 ml
The Merchant of Venice La Fenice My Pearl Eau de Parfum Concentree 100 ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
My Pearl cattura l'eleganza senza tempo e la delicata bellezza delle perle , simbolo di una femminilità raffinata. E se le perle sono da sempre state indossate anche da grandi soprano che hanno calcato il palco del Gran Teatro La Fenice, il flacone non poteva che essere un affascinante scrigno opalescente per racchiudere una fragranza fiorita, poudrèe e muschiata, caratterizzato da note delicate e morbide di fiori bianchi per rendere omaggio al Teatro Veneziano e alle sue prestigiose interpreti. Questa squisita fragranza fonde note sofisticate per evocare un senso di lusso e grazia , perfetta per chi apprezza profumi delicati ma accattivanti . La sua formula concentrata garantisce una tenuta nel tempo, rendendolo la scelta ideale per le occasioni speciali o per il piacere quotidiano.

La partenza leggermente talcata è una celebrazione della più famosa opera legata al Gran Teatro La Fenice: la Traviata. La protagonista, Violetta, è richiamata da un particolare accordo di violetta selvatica , unito a note fruttate di ribes nero e bacche rosa che portano un tocco di modernità. Il bouquet di dolci fiori bianchi si combina poi perfettamente con sfaccettature verdi di petali di rosa, che illuminano la composizione con radiosità . Infine, un fondo cremoso e avvolgente di fava tonka e legno di sandalo si sposa con accordi muschiati fioriti e fruttati, per ottenere un delicato e luminoso di lunga durata dall'eleganza unica.
Piramide Olfattiva:
Note di testa:
Accordo di violetta
Assoluta di gemme di ribes nero
Bacche rosa
Note di cuore:
Bouquet di fiori bianchi,
Rosyfolia
Note di fondo:
Legno di Cedro
Legno di Sandalo
Mahonial
Resinoide Fava Tonka Venezuela OrPur
***
***
The Merchant of Venice è un marchio di profumeria artistica di lusso nato a Venezia dalla volontà della Famiglia Vidal, operante nel settore della profumeria a livello internazionale da più di un secolo. The Merchant of Venice rievoca l’antica arte profumiera che ebbe origine nella città di Venezia e dai suoi commerci con il lontano Oriente grazie alle “Mude”, rotte navali che collegavano un territorio vastissimo, dall'Oriente all'Africa e a tutta l'Europa fino ai mari del Nord e che permisero alla Serenissima raggiungere conoscenze e materie prime che nel proprio territorio non sarebbe altrimenti stata in grado di procurare direttamente e attraverso abilissimi artigiani (i Muschieri e ai Saoneri) inventarono nuove tecniche di produzione che resero i profumi e i cosmetici veneziani ambiti in tutte le corti europee dell'epoca.
