Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

The Merchant of Venice

The Merchant of Venice Maria Callas Eau de Parfum 100 ml

The Merchant of Venice Maria Callas Eau de Parfum 100 ml

Prezzo di listino €206.00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €206.00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
- RIVENDITORE UFFICIALE MERCHANT OF VENICE -
SPEDIZIONE GRATUITA
Dedicato ad uno dei più grandi soprano di sempre, Maria Callas è una Eau de Parfum che è proprio come lei, con la sua inconfondibile eleganza, ma anche i suoi contrasti, il suo pathos, la sua personalità complessa e tutta da svelare che ne hanno creato il mito: una fragranza indimenticabile e misteriosa, pronta a conquistarti. Le note fiorite celano un fondo ambrato e intenso dal carattere sfaccettato ma persistente, una metafora della personalità di Maria Callas, moderna e ridefinisce il classico accordo chypre.
Mandarino luminoso e limone si intrecciano prima con il pepe nero fresco per svegliare i sensi.  Nelle note di cuore, un'iconica rosa e teneri boccioli di neroli aggiungono ed esprimono la femminilità ed eleganza della Divina, mentre la profondità di Cedarwood, Georgywood e melodioso Akigalawood conferisce forza e fascino alla creazione. Questo intreccio legnoso offre la tenacia alla fragranza. 

Piramide Olfattiva: 

Piramide Olfattiva:

Note di testa: 

Limone Italia
Mandarino Integrale Italia Orpur™
Olio di pepe nero Madagascar Orpur™

Note di cuore:

 Accordo Verde Croccante
Accordo di Rosa e Ribes
Boccioli di Neroli Nord Africa Orpur™

Note di fondo:

Akigalawood ™
Georgywood™
Legno di Cedro Texas Orpur™
Legno di Cedro Virginia Orpur™

***

The Merchant of Venice è un marchio di profumeria artistica di lusso nato a Venezia dalla volontà della Famiglia Vidal, operante nel settore della profumeria a livello internazionale da più di un secolo. The Merchant of Venice rievoca l’antica arte profumiera che ebbe origine nella città di Venezia e dai suoi commerci con il lontano Oriente grazie alle “Mude”, rotte navali che collegavano un territorio vastissimo, dall'Oriente all'Africa e a tutta l'Europa fino ai mari del Nord e che permisero alla Serenissima raggiungere conoscenze e materie prime che nel proprio territorio non sarebbe altrimenti stata in grado di procurare direttamente e attraverso abilissimi artigiani (i Muschieri e ai Saoneri) inventarono nuove tecniche di produzione che resero i profumi e i cosmetici veneziani ambiti in tutte le corti europee dell'epoca.

Visualizza dettagli completi