Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

The Merchant of Venice

The Merchant of Venice Red Potion Eau de Parfum 100 ml

The Merchant of Venice Red Potion Eau de Parfum 100 ml

Prezzo di listino €205.00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €205.00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
 
- RIVENDITORE UFFICIALE MERCANTE DI VENEZIA -
SPEDIZIONE GRATUITA

 Red Potion incarna la raffinata eleganza e la nobile tradizione della Serenissima, traendo ispirazione dall'iconica collezione Murano. Questa fragranza cattura una raffinatezza senza tempo, fondendo la classica arte veneziana con una sensibilità moderna, rendendola una scelta esclusiva per chi apprezza il lusso e la tradizione nel proprio profumo.

Un viaggio che parte dalle coste del Nord Africa lasciando scie inebrianti di Fiori d'Arancio e Rosmarino lungo il Mar Mediterraneo, per poi giungere nell'incantevole Venezia e sprigionare splendide note di Legno di Sandalo e preziosa Immortelle. Una fragranza nobile e raffinata, un intreccio armonioso e sofisticato.

Il connubio tra il colore rosso e l'oro del flacone sono un tributo a Venezia; la texture rimanda alle onde del mare che circonda la città riportando alla memoria il ruolo di potenza della città di Venezia. La ricchezza e l'originalità della fragranza sono suggellati da un elegante tappo trasparente, emblema dell'intera collezione.

Piramide Olfattiva: 

Piramide Olfattiva:

Note di testa: 

Arancia
Immortelle
Tagete

Note di cuore:  

Caprifoglio
Fiori d'Arancio
Rosmarino

Note di fondo:

Accordo di Lichene
Fava Tonka
Legno di Sandalo

***

The Merchant of Venice è un marchio di profumeria artistica di lusso nato a Venezia dalla volontà della Famiglia Vidal, operante nel settore della profumeria a livello internazionale da più di un secolo. The Merchant of Venice rievoca l’antica arte profumiera che ebbe origine nella città di Venezia e dai suoi commerci con il lontano Oriente grazie alle “Mude”, rotte navali che collegavano un territorio vastissimo, dall'Oriente all'Africa e a tutta l'Europa fino ai mari del Nord e che permisero alla Serenissima raggiungere conoscenze e materie prime che nel proprio territorio non sarebbe altrimenti stata in grado di procurare direttamente e attraverso abilissimi artigiani (i Muschieri e ai Saoneri) inventarono nuove tecniche di produzione che resero i profumi e i cosmetici veneziani ambiti in tutte le corti europee dell'epoca.

Visualizza dettagli completi