The Merchant of Venice
The Merchant of Venice Venezia e Oriente Moscado Eau de Parfum 100 ml
The Merchant of Venice Venezia e Oriente Moscado Eau de Parfum 100 ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Moscado Eau de Parfum è un sofisticato omaggio al leggendario esploratore veneziano Marco Polo. Questa fragranza moderna fonde magistralmente note muschiate, legnose e agrumate, svelando le complesse sfaccettature dei muschi contemporanei. La sua raffinata composizione invita a intraprendere un viaggio sensoriale, alla scoperta della profondità e dell'eleganza di questo profumo unico. Una fragranza che cattura lo spirito avventuroso dell'esploratore veneziano Marco Polo e delle sue straordinarie scoperte. Le note agrumate del mandarino e del bergamotto si intrecciano con il tocco speziato del pepe rosa.
Ideale per chi apprezza un'esperienza olfattiva ricca di sfumature e avventurosa.

Ciuffi di Incenso e il calore seducente del Muschio emergono dal cuore della fragranza, avvolgendoti in un velo di sensualità. Un accattivante bouquet di rose delicate sboccia in mezzo a questo cuore elegante, infondendo l'aria di raffinatezza. Infine, Mirra e Fava Tonka, mescolate insieme, creano un fondo ricco e vellutato, incantandovi con un'accattivante dipendenza.
Piramide Olfattiva:
Note di testa:
Olio Essenziale Di Cardamomo Orpur™
Pepe Rosa Orpur™
Vert De Mandarin Orpur™
Note di cuore:
Incenso Somalia Orpur™
Muschio
Rosa Bulgaria Orpur™
Note di fondo:
Assoluta di Fava Tonka Orpur™
Mirra Orpur™
***
The Merchant of Venice è un marchio di profumeria artistica di lusso nato a Venezia dalla volontà della Famiglia Vidal, operante nel settore della profumeria a livello internazionale da più di un secolo. The Merchant of Venice rievoca l’antica arte profumiera che ebbe origine nella città di Venezia e dai suoi commerci con il lontano Oriente grazie alle “Mude”, rotte navali che collegavano un territorio vastissimo, dall'Oriente all'Africa e a tutta l'Europa fino ai mari del Nord e che permisero alla Serenissima raggiungere conoscenze e materie prime che nel proprio territorio non sarebbe altrimenti stata in grado di procurare direttamente e attraverso abilissimi artigiani (i Muschieri e ai Saoneri) inventarono nuove tecniche di produzione che resero i profumi e i cosmetici veneziani ambiti in tutte le corti europee dell'epoca.
